Ricordo come ogi questo di 6 marzo 1474 mi nacque un fanciulo mastio posigli nome michelangnolo et… nacquemi essendo io potesta di caprese et a caprese nacque”.

 
Queste, le parole di Ludovico di Leonardo Buonarroti, annotate su di un taccuino, nell'inverno che lo vide podestà nella Rocca di Caprese. Nella stanzina al primo piano del palazzo che esiste anche oggi, la moglie, Francesca di Neri, diede alla luce il secondo figlio della coppia. Da un altro documento si evince che dopo soli due giorni, Michelangelo fu battezzato nella Chiesa di San Giovanni Battista.
 
Nel 1913, il Comune, compresa l'immensa portata "fortuna" di aver ospitato i natali al grande artista, cambiò nome in “Caprese Michelangelo” (1913).
 

LA STRUTTURA


 

indirizzoVia Capoluogo, 1 52033 Caprese Michelangelo AR